Museo Louis Vouland
17, rue Victor-Hugo - 84000 Avignone
Telefono +33 (0) 4 90 86 03 79
Aperto tutti i giorni dalle 13:00 alle 18:00, tranne il lunedì
Impostazioni
Intestazione : H 170 px senza orario di apertura, o 190 px con orario di apertura (sposta momentaneamente la barra dei menu prima di regolare l'altezza nella barra degli strumenti)
Galleria intestazione : H 420 px
Galleria Collezione permanente : H 624 px
Piè di pagina : H 56 px
Titolo 4 carattere 40
Titolo 3 carattere 60
Titolo 1 carattere 40
Titolo 2 carattere 25
Raggruppa immagine e paragrafo su tutta la larghezza e impilali sulla pagina. Consente di liberare spazio nella parte superiore della pagina per aggiungere contenuti, quindi di liberarne automaticamente alcuni dopo averli spostati negli archivi archive


Fare clic sul blocco. La piccola freccia sopra un blocco ti permette di scendere o salire il blocco con tutto sotto (pratico per aggiornare l'agenda!)
bozze

RINVIATO ALLA PRIMAVERA 2020
Venerdì 20 dicembre - 20:30 - LETTURA ECCEZIONALE
Sono nato con un desiderio di espressione
Testi di Jean-Claude Imbert
Di Denis Lavant e Raphaël Imbert
La lettura musicale di Denis Lavant e Raphaël Imbert deve essere rinviato, per motivi di sciopero dei trasporti. Il rinvio di questo evento è previsto per la primavera 2020.
L'attore Denis Lavant e Raphaël Imbert, sassofonista e nipote del pittore portarti nell'abbondante universo di Jean-Claude Imbert dai suoi scritti tratti dalla sua doppia autobiografia, dalle sue lezioni di storia dell'arte e dai suoi numerosi "album".
Su prenotazione: 04 90 86 03 79
partecipazione 20 € / 17 €
Durata : 1h30

Martedì 21 luglio ore 17 - Incontro con Gabriel Bonin, chirurgo plastico
A seguire appuntamento alle 20:30 davanti al Petit Palais per scoprire l'installazione
Su prenotazione al 04 90 86 03 79
Adulto € 6 | Ridotto € 4 | Bambini - 13 anni: gratis

Sabato 02 maggio - 14:30 - Lo spirito del XVIII secolo
Intrighi, donne famose e quotidianità
Questo sabato entrerai nello spirito dell'Illuminismo attraverso le donne: Madame Du Barry di cui si innamorò il re Luigi XV, Madame Favart, conosciuta nel teatro come Mlle Chantilly e la Veuve Perrin che All'età di 39 anni, ha assunto la fabbrica di terracotta del suo defunto marito. Questi tre destini di donne eccezionali ti guidano attraverso gli oggetti che le evocano nelle collezioni del museo in questo passato dove amavamo le lettere e la conversazione.
Intero: € 8, ridotto: € 6, € 2 per i minori di 13 anni
Informazioni e prenotazioni allo 04 90 86 03 79
Durata: 1h30

ANNULLATO
Sabato 25 aprile - 14:30 - Visita "Conversazione e corrispondenza nel Settecento"
Nell'atmosfera intima del Museo Vouland, scopri i mobili dedicati alla scrittura. Scrivanie, segretarie, felicità del giorno e scrittoi ci ricordano che l'arte della corrispondenza estendeva quella della conversazione nei salotti del Settecento.
Intero: € 8, ridotto: € 6. € 2 per i bambini sotto i 13
Prenotazione allo 04 90 86 03 79
Durata: 2h
Il negozio del museo Vouland

Cataloghi di mostre, cartoline, poster, serigrafie in edizione limitata, t-shirt e borse... sono a tua disposizione nello shop alla reception del Museo.
Se stai cercando un prodotto specifico, contattaci via email
Titolo 5 carattere 25
Titolo 6 carattere 22
Fretta
Scarica il comunicato stampa stampa Interiore esteriore
Scarica il press kit della mostra Victor Vasarely MultipliCITE
Scarica la cartella stampa del Vouland Museum (prossimamente)
Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere il tuo testo e modificarmi. È facile. polizia 14
Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere il tuo testo e modificarmi. È facile. polizia 15
56px piè di pagina